AVVISO ALLA CITTADINANZA
Si informa che l’Ordinanza n. 6 del 16 febbraio 2023 del Commissario Delegato ex OCDPC n. 948/2022, avente ad oggetto “Misure riguardanti il riuso dei materiali litoidi e lignei derivanti dagli eventi catastrofici del 26 novembre 2022 e misure relative ad ulteriori interventi emergenziali”, prevede la cessione gratuita dei massi e dei legni derivanti da alluvione in favore dei proprietari degli immobili a destinazione abitativa e produttiva ubicati nel Comune di Casamicciola Terme, con le modalità che di seguito si riportano.
Le richieste di cessione dei suddetti materiali saranno evase con cadenza quindicinale secondo l’ordine cronologico di ricevimento e sino ad esaurimento, con priorità per coloro che hanno subito danni durante gli eventi calamitosi del 21 agosto 2017 e 26 novembre 2022.
Il quantitativo da corrispondere sarà stabilito dal Comune sulla base delle richieste e della disponibilità dei materiali stessi.
Laddove l’intervento da realizzare richieda autorizzazioni in virtù della vigente disciplina urbanistico-edilizia, il ritiro dei materiali litoidi potrà avvenire solo dopo il rilascio delle stesse.
I materiali saranno destinati ad un uso esclusivamente privato e non potranno in nessun caso essere ceduti a terzi od utilizzati per attività aventi fini di lucro: a tal proposito verranno adottate idonee misure di controllo sul corretto utilizzo dei materiali secondo le finalità indicate nella domanda.
Il ritiro dei materiali da parte dei beneficiari avverrà secondo tempi e modalità che saranno stabiliti e comunicati agli stessi dalla società AMCA. Si allega il modulo di richiesta da compilare e trasmettere al Protocollo Generale del
Comune tramite consegna allo sportello o tramite pec all’indirizzo:
protocollo@pec.comunecasamicciola.it

Casamicciola Terme, 20 febbraio 2023
Il Commissario Straordinario
Simonetta Calcaterra

iL MODELLO DI RICHIESTA

Al Responsabile Ufficio Tecnico

del Comune di Casamicciola Terme

protocollo@pec.comunecasamicciola.it

 

 

Oggetto: Istanza per la richiesta di cessione gratuita di materiali litoidi e lignei ai sensi dell’ordinanza n. 6 del 16 febbraio 2023 del Commissario Delegato ex OCDPC n. 948/2022.

 

 

Premesso che

  • Con Ordinanza del Commissario Delegato ex OCDPC n. 948/2022 n. 6 del 16 febbraio 2023 venivano approvate le “Misure riguardanti il riuso dei materiali litoidi e lignei derivanti dagli eventi catastrofici del 26 novembre 2022 e misure relative ad ulteriori interventi emergenziali”;
  • Secondo quanto disposto dalla predetta ordinanza si disponeva tra l’altro:
  • i materiali litoidi risultanti dal movimento franoso e dagli allagamenti verificatisi a seguito degli eventi alluvionali che hanno interessato l’Isola di Ischia dal 26 novembre 2022, sono destinati prioritariamente ad azioni di riuso e riutilizzo, ed in particolare di ripristino, ampliamento o nuova realizzazione di muri a secco con materiali litoidi (cd. parracine), aventi funzione di protezione dai fenomeni franosi ed alluvionali ed utili, quindi, alla mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico;
  • i materiali lignei, fra i quali tronchi e rami, caduti o trascinati dalla frana a seguito degli eventi alluvionali che hanno interessato l’Isola di Ischia dal 26 novembre 2022, sono destinati prioritariamente all’ utilizzo a fini energetici o all’impiego per piccoli interventi, anche di protezione e contenimento da eventi meteorologici, quali, a titolo di esempio, palizzate per frenare i movimenti franosi;
  • Al fine di dare concreta attuazione al principio dell’economia circolare e del riuso e di introdurre disposizioni in favore della popolazione dell’isola, i materiali di cui all’articolo 1 sono raccolti e gestiti da AMCA con le modalità di cui all’articolo 5 e possono essere ceduti gratuitamente, previa richiesta con le modalità di cui all’articolo 3, ai proprietari di immobili, sia a destinazione abitativa che produttiva, nel Comune di Casamicciola Terme, con priorità per coloro che hanno subito danni a causa degli eventi emergenziali del 21 agosto 2017 o del 26 novembre 2022;
  • L’istruttoria delle istanze di cessione dei materiali è svolta secondo l’ordine cronologico di ricevimento delle istanze (….) sino ad esaurimento dei materiali idonei alla cessione gratuita;
  • Ove previsto dalla disciplina urbanistico edilizia vigente, il beneficiario è tenuto a munirsi delle autorizzazioni di legge necessarie (….); il ritiro dei materiali è subordinato al rilascio delle autorizzazioni da parte del Comune di Casamicciola Terme.

 

Per quanto sopra,

 

Il/La sottoscritto/a Sig./Sig.ra ………………………………………………………………………………….

Nato/a a  ……………………….. il ……./……./………. e residente in ………………….…….. alla Via …………………………….…………………………, C.F.: ……………………………………., nella qualità di proprietario/a del fabbricato sito in Casamicciola Terme alla Via ……………………………………

CHIEDE

 

Di poter usufruire della cessione gratuita di:

 

□ materiali litoidi per interventi prioritariamente di ripristino, ampliamento o nuova realizzazione di muri a secco (cd. parracine); i lavori saranno ultimati approssimativamente entro la data: …………………..

□ materiali lignei per uso energetico/altri usi relativi alla lavorazione di tronchi, rami e materiali vegetali per piccoli interventi di protezione e contenimento da eventi metereologici (solo per residenti nel Comune di Casamicciola Terme).

 

 

Descrizione sommaria dell’intervento (obbligatoria nel caso di ripristino, ampliamento o nuova realizzazione di muri a secco con materiali litoidi ovvero realizzazione di interventi di protezione con materiali lignei):

 

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

(in caso di opere di ripristino, ampliamento o nuova realizzazione di muri a secco, si prega di indicare una stima del volume in mc del materiale necessario all’intervento, nonché di riportare allegati fotografici sulla localizzazione dello stesso)

 

il tutto a realizzarsi presso l’immobile suindicato, interessato dall’evento calamitoso

 

□ sisma 2017                 □ alluvione 2022

 

Le dichiarazioni sono rese sotto la propria responsabilità e consapevole di quanto disposto dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e delle conseguenze di natura penale in caso di dichiarazioni mendaci.

 

Si allega copia del documento di riconoscimento in corso di validità.

 

Data                                                                                                 Firma del richiedente